Cappuccetto Rosso e le avventure nel bosco
Narrazione animata della storia rivisitata di “Cappucceto Rosso”. Cappucceto Rosso si è persa nel bosco e per superare la paura del lupo, del buio e dei rumori della notte…farà amicizia con piante e animali. Ma, soprattutto, Cappucceto avrà bisogno dell’aiuto di tutti i bambini e di tutte le bambine disposte a entrare con lei nel magico mondo del bosco fiabesco.
Il percorso si svolgerà secondo una metodologia ludico-partecipativa attraverso la quale i bambini e le bambine diventeranno protagonisti della storia narrata.
Struttura
Tempi: 3 incontri di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

La Bella Addormentata nel bosco
Narrazione animata della storia rivisitata di “La Bella Addormentata nel bosco”. La bella addormentata nel bosco giace addormentata proprio davanti a noi! Ma allora, non è vero che il principe l’ha risvegliata con un bacio! Siamo noi che dobbiamo aiutarla entrando nel magico mondo del bosco.
Il percorso si svolgerà secondo una metodologia ludico-partecipativa attraverso la quale i bambini e le bambine diventeranno protagonisti della storia narrata.
Struttura
Tempi: 3 incontri di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche
L’albero vanitoso
Narrazione animata della storia “L’albero vanitoso” di Nicoletta Costa. Il breve testo scritto e illustrato da Nicoletta Costa farà da sfondo alla storia delle stagioni; alcuni personaggi usciranno dalle pagine del libro per raccontare ai bambini e alle bambine i mutamenti che le piante presentano nelle varie stagioni dell’anno.
Il percorso si svolgerà secondo una metodologia ludico-partecipativa attraverso la quale i bambini e le bambine diventeranno protagonisti della storia narrata.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche
Gli scherzi di Buffo
Narrazione animata della storia “Gli scherzi di Buffo” di Roberto Piumini. “Al Lupo!”, “Al lupo!!!” da inizio a questa storia fatta di risate e paura, di collaborazione e organizzazione di gruppo per risolvere i problemi. Un libro che ci insegna molto, un libro dal quale usciranno tanti agnellini dai quali imparare e con i quali giocare. Lettura animata più laboratorio di costruzione di burattini.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

Il bruco che imparò a ruggire
Narrazione animata della storia “Il bruco che imparò a ruggire” di Michael Lawrence. Un piccolo bruco che non si accetta e fa di tutto per trasformarsi in un feroce leone. Attraverso un grande libro ligneo la lettura e l’animazione si svolgeranno insieme ai bambini e alle bambine per imparare insieme all’amico bruco che è sempre meglio apprezzare le proprie risorse i propri limiti.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

Il ranocchio e la zitella di Marisa Lambertini
La narrazione animata della storia “Il ranocchio e la zitella” ci aiuterà ad osservare i diversi formati dei libri e a capire la differenza e la relazione tra testo e illustrazioni. La lettura avverrà insieme ai bambini e alle bambine e si concluderà con un’attività laboratoriale finalizzata alla costruzione di uno strano ranocchio parlante.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

Elmer, l’elefante variopinto di David McKeen
Gli scherzi di Elmer e il suo desiderio di essere uguale a tutti gli altri elefanti ci farà ridere e riflettere molto su noi stessi. La lettura si svolgerà con la proiezione delle illustrazioni del testo e sarà seguita da un laboratorio creativo di costruzione di tanti piccoli elefanti, ognuno diverso dall’altro.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

Pezzettino di Leo Lionni
Narrazione animata attraverso un lavoro grafico della storia di “Pezzetino” di Leo Lionni. I bambini e le bambine accompagneranno direttamente lo svolgimento della storia di questo piccolo pezzettino alla ricerca della sua identità.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche

Piccolo Blu e piccolo Giallo di Leo Lionni
Una storia che ci accompagna nel mondo dei colori primari e secondari. La narrazione si svolge attraverso l’utilizzo di colori, trasparenze e mescolanze cromatiche. Al termine della lettura animata i bambini e le bambine saranno invitati a creare il proprio colore narrante.
Struttura
Tempi: 1 incontro di 2 ore
Materiali: a carico della Cooperativa
Numero educatori: 1
Numero dei bambini: un gruppo classe
Spazi: presso le strutture scolastiche
- Prima infanzia
- Bambini - adolescenti - giovani
- SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI
- Bucyber
- Laboratori e giochi direttamente a casa tua
- Ci sto? Affare fatica! - Estate 2022
- Azimut
- Comunità a Dimensione Familiare per Minori
- Comunità a Dimensione Familiare per Minori "La Locomotiva"
- Dopo di Noi
- Poliedro
- Poliedrino
- Progetto Autismo
- Villa Poliedrica
- PROGETTI LUDICO-AGGREGATIVI
- Centri Aggregativi Giovanili e Educativa di Strada Area Pisana
- Centro giochi Albereta
- ciaf
- Laboratori
- Ludobus
- Gioco in Ospedale - Ludoteca di pediatria
- SERVIZI SCUOLA-FAMIGLIA
- Dab Lab
- Scolarizzazione bambini Rom
- Accompagnamento Scuolabus
- Inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza
- Progetto La Zattera
- alta marginalità - fragilità
- Dipendenze
- anziani e sanità
- Agricoltura sociale
- progettazione europea