Da qualche anno è cresciuto l’interesse di trasmissioni televisive e testate della carta stampata per i bambini e i ragazzi allontanati dalla loro famiglia in seguito a un provvedimento del Tribunale per i minorenni. Per questa ragione i promotori dell’iniziativa - l’associazione Agevolando, il Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia (CISMAI), il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), il Coordinamento Nazionale Comunità per Minori (CNCM), Progetto Famiglia e Sos Villaggi dei Bambini – hanno ritenuto fosse arrivato il momento di raccontarsi, invece di “essere raccontati”, di far conoscere i volti, le esperienze e i numeri che riguardano un lavoro difficile e appassionante: quello di aiutare un bambino, una ragazza, i loro genitori, a “ripartire”, a ricostruire la propria vita dopo una vicenda difficile e, a volte, drammatica. È stata dunque preparata una fotografia dettagliata della situazione, attraverso un’analisi dei dati disponibili, ed è stato dato spazio ai ragazzi che sono stati in comunità, ai genitori che hanno accompagnato i loro figli in questo percorso, agli operatori che da molti anni sono impegnati in questo settore. Questo a partire dal manifesto “#5 buone ragioni per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti”, nato per chiarire all’opinione pubblica alcuni aspetti fondamentali che riguardano i minorenni allontanati dalla loro famiglia. Il tour italiano per la diffusione del manifesto è stato inaugurato il 17 luglio 2014 a Roma presso il Parlamento, è proseguito a Trento il 26 novembre e in contemporanea il 29 gennaio a Milano, Bologna, Napoli, Bari, Torino, e Palermo, successivamente il 27 Febbraio è arrivato anche ad Ancona. La tappa di Firenze all’Istituto degli Innocenti del 9 Marzo 2015 è la conclusione di questo percorso in cui a partire dalle #5buoneragioni presenteremo alle Istituzioni competenti le nostre 5 buone proposte per migliorare il sistema di presa in carico dei minorenni “fuori famiglia” e assicurare qualità e trasparenza nelle strutture di accoglienza.
BOZZA PROGRAMMA
#5BUONERAGIONI PRESENTA 5 BUONE PROPOSTE PER ACCOGLIERE I BAMBINI CHE VANNO PROTETTI
Lunedì 9 Marzo 2015 ore 10-13,30
Istituto degli Innocenti – Firenze Piazza della Santissima Annunziata, 12
Introduzione
Alessandra Maggi, Presidente Istituto degli Innocenti
Grazia Sestini, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Regione Toscana
Laura Laera, Presidente Tribunale per i Minorenni di Firenze
#5buoneragioni presenta 5 buone proposte per accogliere i bambini che vanno protetti
Dario Merlino, a nome dei promotori Tavola rotonda con le istituzioni in risposta alle proposte Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e politiche sociali*
Andrea Orlando, Ministro della giustizia*
Giovanna Martelli, Consigliera del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di Pari Opportunità*
Sandra Zampa, Vicepresidente Commissione parlamentare infanzia e adolescenza
Stefania Saccardi, Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Commissione politiche sociali Vicepresidente e Assessore alle Politiche sociali Regione Toscana
Rappresentante ANCI
Referenti infanzia e adolescenza PD (Vanna Iori), M5S*, FORZA ITALIA*, SEL*LEGA NORD*
Conclusioni
Iscrizione: Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi entro Venerdì 7 Marzo alle ore 15 utilizzando il seguente link: http://goo.gl/2PNLnJ
Per info: 5buoneragioni@gmail.com
*invitati in attesa di conferma